Torcicoda Primitivo 1,5 l Magnum 2017 - Tormaresca

Torcicoda Primitivo 2017 - Tormaresca

Fornitore: Tormaresca
Disponibilità: Esaurito
€15,00
€21,00
€15,00
10 clienti stanno visualizzando questo prodotto

Spedizione Gratuita

Spendi altri €100,00 per ottenere la spedizione gratuita

Reso Facile

Consegna entro 1/3 giorni lavorativi

Torcicoda Primitivo 1,5 l Magnum 2017 - Tormaresca

Torcicoda Primitivo 2017 - Tormaresca

€21,00 €15,00

Torcicoda Primitivo 2017 - Tormaresca

€21,00 €15,00

Caratteristiche del vino

Cantina
Antinori - Tormaresca
Regione
Puglia
Carta dei vini:
Primitivo di Manduria
Denominazione:
Negroamaro Salento Igt
Annata:
2018
Uvaggio:
100% Negroamaro
Gradazione:
14,50%
Formato:
Bottiglia standard
Cl:
75cl
Stile:
Di medio corpo e profumato
Abbinamenti cibo-vino:
Affettati e salumi, Tagliata di Manzo, Arrosto di carne, Formaggi piccanti, Formaggi di media stagionatura, Risotti, Pasta al sugo di carne
Solfiti:
Contiene Solfiti
Codice ICQRF:
BR/3348
Sede Cantina:
Tormaresca - Minervino Murge (BA) - Località Tofano

Descrizione vino

Il vino rappresentativo del Salento, orgoglio della produzione della casa vitivinicola Tormaresca. Il primitivo di Tormaresca vanta la certificazione IGT ed è prodotto con uve pure di Primitivo al 100%. La selezione dei vigneti è quella proveniente da vecchi vigneti di Primitivo allevati ad alberello e da vigneti allevati a cordone speronato presso la Tenuta Maìme di San Pietro Vernotico in provincia di Brindisi. Le uve sono state raccolte con una lieve surmature durante la prima settimana di Settembre. Dopo la pigiatura, la macerazione, gestita con rimontaggi e delèstage soffici, è stata protratta per 15 giorni in serbatoi di acciaio inox. Durante questa fase, i vini hanno completato la fermentazione alcolica ad una temperatura non superiore a 26 °C. Dopo la svinatura il vino ha effettuato la fermentazione malolattica direttamente in barriques di rovere francese e ungherese, nelle quali è stato elevato per circa 10 mesi. E’ seguito un ulteriore periodo di 8 mesi di affinamento in bottiglia prima dell’immissione sul mercato.

 

Caratteristiche del vino Salentino IGT Torcicoda di Tormarasca

Le note gustative ci permettono di poter assaggiare un vino sensazionale della cultura Pugliese. Il colore è rosso rubino intenso, tipico del varietale. Il profumo è ricco di intensi sentori fruttati di prugna, mora e lampone si uniscono a quelli speziati di pepe, caffè e cacao. Al sapore in bocca è morbido, piacevole ed elegante, di buona intensità e persistenza.

 

Abbinamenti consigliati con il Primitivo del Salento IGT Tormaresca

Il vino rosso Torcicoda di Tormaresca, Primitivo IGT è il partner ideale di piatti della tradizione locale. Il suo corpo possente e la struttura forte e complessa, si accosta ai sughi robusti e alle carni arrostite. Va servito a 20° C in calice tipo Ballon che favorisce la diffusione dei profumi e l’ossigenazione.

CONSEGNA E RICEVIMENTO

a) Modalità di consegna

Una volta preparato, l’ordine viene spedito all’indirizzo postale comunicato dall’Acquirente al momento dell’effettuazione dell’ordine.
Al momento della convalida dell’ordine l'Acquirente può scegliere tra diverse modalità di pagamento.
I Prodotti sono consegnati dai servizi postali o da un fornitore specializzato (a seconda dei casi e/o delle opzioni di consegna selezionate) (di seguito il “Trasportatore”). In caso di assenza dell’Acquirente, il Trasportatore lascia un avviso di passaggio nella buca lettere dell’Acquirente. L’Acquirente deve contattare il Trasportatore per concordare una nuova data di consegna. Si precisa tuttavia che se l’Acquirente non contatta il Trasportatore, quest’ultimo effettua un nuovo tentativo di consegna la cui data e ora sono stabilite a discrezione del Trasportatore.
L’Acquirente è informato del fatto che il pacco resta in giacenza presso il Corriere per un periodo di 7 (sette) giorni dal primo tentativo di consegna.

b) Tempistiche

Gli ordini saldati mediante carta di credito sono elaborati entro il termine massimo di 2 (due) giorni lavorativi. Si ricorda che l’ordine viene preparato soltanto dopo essere stato elaborato.
A partire dall’elaborazione dell’ordine i relativi prodotti sono preparati e consegnati dal Trasportatore entro la seguenti tempisticha:

  • consegna standard: 3-5 giorni lavorativi

Si precisa che per determinate categorie di prodotti la modalità di consegna Express potrebbe non essere disponibile.
Le domeniche e i giorni festivi non sono considerati giorni lavorativi. In ogni caso, l’ordine viene evaso entro il termine massimo di 30 (trenta) giorni a partire dal giorno successivo a quello in cui l’Acquirente l’ha convalidato, fatto salvo il pagamento totale del prezzo e il rispetto delle condizioni di acquisto definite nell’articolo 1 - “Condizioni di acquisto” delle presenti CGV.
In caso di mancata consegna alla scadenza del suddetto termine, l’Acquirente ha la possibilità di annullare l’ordine alle condizioni previste nell’articolo 5, lett. c) - “Ritardo nella consegna” riportato qui di seguito.

c) Ritardo nella consegna

In caso di superamento del termine massimo di consegna di 30 (trenta) giorni, l’Acquirente può esercitare il diritto di recesso contattando il Servizio Clienti.
A partire dall’esercizio del diritto di recesso, il Venditore effettua un rimborso di tutte le somme versate dall’Acquirente (comprese le spese di consegna), secondo la modalità di pagamento utilizzata dall’Acquirente, entro il termine massimo di 14 (quattordici) giorni a partire dal ricevimento della notifica, con esclusione di qualsiasi altro risarcimento.
Qualsiasi ritardo nella consegna deve essere segnalato il più rapidamente possibile dall’Acquirente, affinché il Venditore possa effettuare verifiche presso il Trasportatore. L’Acquirente è informato del fatto che lo svolgimento di una verifica è un processo incerto e relativamente lungo che il Venditore non può controllare.
Se nel corso della verifica l’ordine viene ritrovato, esso viene immediatamente reindirizzato verso il luogo di consegna indicato nell’ordine.
Se al termine della verifica viene confermata la perdita dell’ordine, il Venditore rimborsa all’Acquirente le somme incassate sul conto bancario addebitato al momento dell’ordine.

d) Ricevimento

Ogni consegna è considerata effettuata sin dalla messa a disposizione del/dei Prodotto/i presso l’Acquirente da parte del Trasportatore.
Spetta all’Acquirente verificare immediatamente, al momento del ricevimento del/dei Prodotto/i, la conformità e l’integrità del/dei Prodotto/i spedito/i.

Qualsiasi anomalia/difetto individuato al momento della consegna (in particolare ritardata consegna, prodotto mancante o danneggiato) deve essere segnalato in maniera completa e precisa dall’Acquirente sulla ricevuta consegnata dal Trasportatore al momento della messa a disposizione dei Prodotti e/o confermata mediante lettera raccomandata al Trasportatore entro 3 (tre) giorni dal ricevimento dell’ordine.

Qualsiasi difetto deve essere notificato entro il più breve tempo possibile al Servizio Clienti del Venditore. Dovrà essere allegata copia del reclamo inoltrato al Trasportatore.

 

PROCEDURA DI RESO

In caso di reso, il pacco impiegherà dai 3 ai 5 giorni lavorativi per arrivare al nostro magazzino.

Una volta ricevuto il pacco, il rimborso verrà effettuato in 2-3 giorni lavorativi. Potrebbero volerci fino a 5-7 giorni lavorativi prima che tu possa visionare l’importo rimborsato sul tuo conto, compatibilmente con le tempistiche della tua banca o del sistema di pagamento da te utilizzato.

DIRITTO DI RECESSO

Ai sensi del D.Lgs. 206/2005 (Codice del Consumo), il cliente ha il diritto di recedere dal contratto di acquisto per qualsiasi motivo, senza necessità di fornire spiegazioni e senza alcuna penalità, entro 14 giorni lavorativi dal giorno di ricevimento della merce.

COME ESERCITARE IL DIRITTO DI RECESSO

  1. Assicurarsi che il prodotto sia integro, non utilizzato e nella confezione originale;
  2. Inviare una comunicazione di recesso all'indirizzo email info@htshop.it oppure compilare il modulo di recesso disponibile al fondo di questa pagina nel modulo di contatto, indicando il numero dell'ordine e il motivo del reso;
  3. Attendere la conferma di ricezione della comunicazione di recesso da parte di htshop.it;
  4. Imballare accuratamente il prodotto nella sua confezione originale, includendo il modulo di recesso compilato, e spedire il pacco all'indirizzo indicato.

I prodotti devono essere restituiti integri e completi in tutte le loro parti. Qualora il prodotto restituito non rispetti i termini elencati, il rimborso potrebbe essere ridotto in base allo stato di usura del prodotto e dell'imballaggio.

Le spese di spedizione per la restituzione della merce sono a carico del cliente, a meno che il prodotto non sia difettoso o non conforme, nel qual caso le spese di spedizione per la sostituzione saranno a carico di htshop.it.

MODALITÀ DI RIMBORSO

Dopo aver ricevuto e controllato la merce resa e verificato il rispetto delle condizioni per il diritto di recesso, noi di htshop.it effettueremo il rimborso impiegando lo stesso metodo di pagamento utilizzato dal cliente per l'acquisto originale, salvo diversi accordi. Non ci saranno costi aggiuntivi a carico del cliente per il rimborso. Desideriamo offrire la massima flessibilità e per questo, qualora il cliente preferisca, è possibile optare per un codice sconto da utilizzare per futuri acquisti sul nostro sito, previo accordo.

ESCLUSIONI AL DIRITTO DI RECESSO

Il diritto di recesso non si applica ai seguenti casi, in conformità con l'art. 59 del D.Lgs. 206/2005:

  1. Fornitura di beni confezionati su misura o personalizzati;
  2. Fornitura di beni che rischiano di deteriorarsi o scadere rapidamente;
  3. Fornitura di beni sigillati che non si prestano ad essere restituiti per motivi igienici o relativi alla protezione della salute e sono stati aperti dopo la consegna;
  4. Fornitura di registrazioni audio o video sigillate o di software informatici che sono stati aperti dopo la consegna.

Il diritto di recesso è esercitato esclusivamente dai consumatori (persone fisiche che acquistano i beni per scopi non riferibili alla propria attività professionale, commerciale, artigianale o imprenditoriale), e non può pertanto essere esercitato da persone giuridiche e da persone fisiche che agiscono per scopi legati all'attività professionale svolta.

Potrebbe interessarti anche:

Prodotti visualizzati