Scheda prodotto
Regione | Trentino Alto Adige |
---|---|
Formato | 0,75 LT |
Anno | 2015 |
Gradazione | 12,50% |
Temperatura Servizio | 6-8 gradi |
Tempo Conservazione | Fino a 20 anni |
Vinificazione | Affina per almeno cinque anni sui lieviti selezionati in proprie colture |
Uvaggio | 100% Chardonnay |
Premi | Guida L'Espresso I Vini d'Italia: Vino d'Eccellenza - Guida Cucina & Vini Sparkle: 5 Sfere |
Abbinamento | Come aperitivo, con salumi di qualità come il culatello di Zibello, con antipasti, primi e secondi di pesce. E' "il Brindisi" per definizione! |
Solfiti | Contiene solfiti |
Solo le migliori uve Chardonnay selezionate e raccolte a mano nei vigneti di famiglia: il Trentodoc millesimato è una vera icona di stile ed esprime il successo delle bollicine Ferrari in Italia e nel mondo. Di colore paglierino con delicate sfumature dorate, ha un perlage finissimo e duraturo, un bouquet in cui prevalgono profumi di fiori di mandorlo e mela renetta, accanto a delicate note speziate e tostate; al palato ritornano la mela matura e la fragranza del pane, mentre permane diffusamente il gusto della mandorla dolce, grazie al lungo periodo di affinamento sui lieviti. Abbinarlo è facile, sta bene con tutto, a tutto pasto e per un brindisi elegante e prestigioso!
Descrizione produttore
Ai primi del 1900 Giulio Ferrari sogna e realizza in Trentino un vino capace di confrontarsi con i migliori Champagne francesi, intuendo la straordinaria vocazione vinicola della sua terra e diffondendo per primo lo Chardonnay in Italia. Non avendo figli, affida la sua azienda a Bruno Lunelli, proprietario di una prestigiosa enoteca di Trento, il quale porta avanti con passione e talento la produzione, mantenendo altissimo il livello di qualità. Bruno trasmette la passione ai suoi figli e negli anni Settanta l’azienda è leader in Italia nella produzione di bollicine metodo Classico. La terza generazione della famiglia Lunelli mantiene vivo oggi il sogno Ferrari: Marcello, Matteo, Camilla e Alessandro custodiscono la centenaria storia di Casa Ferrari, con l’obiettivo di affiancare sperimentazione e ricerca continua al rispetto per la tradizione e per il territorio, portando Ferrari nel mondo quale ambasciatore dell'Arte di Vivere Italiana. Cantine Ferrari ha vinto il titolo di “Sparkling Wine Producer of the Year” nel concorso internazionale The Champagne and Sparkling Wine World Championships, davanti ad altri due finalisti, i produttori di Champagne Charles Heidsieck e Louis Roederer. Tra i tanti riconoscimenti, Ferrari si è aggiudicato anche il premio "Cantina Europea dell’anno" a Wine Star Awards della rivista americana Wine Enthusiast "per il contributo al successo del vino italiano e in particolare per il ruolo nel porre le bollicine italiane al centro della scena internazionale, raggiungendo un prestigio e un’esclusività unici nel settore”.
SPEDIZIONE
ATTENZIONE: IN QUESTO PERIODO, LE SPEDIZIONI SARANNO AFFIDATE AL CORRIERE ENTRO 3 GIORNI LAVORATIVI DAL MOMENTO DELL’ORDINE.RESO
In caso di reso, il pacco impiegherà dai 3 ai 5 giorni lavorativi per arrivare al nostro magazzino. Una volta ricevuto il pacco, il rimborso verrà effettuato in 2-3 giorni lavorativi. Potrebbero volerci fino a 5-7 giorni lavorativi prima che tu possa visionare l’importo rimborsato sul tuo conto, compatibilmente con le tempistiche della tua banca o del sistema di pagamento da te utilizzato.